Mese: Aprile 2024
Bologna: servizi antidroga davanti alle scuole hanno portato all’arresto di un 55enne tunisino
I Carabinieri della Stazione Bologna San Ruffillo hanno arrestato un 55enne tunisino, disoccupato e con precedenti di polizia, per spaccio di sostanze stupefacenti. #cronaca #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna Città 30, i dati sull’incidentalità relativi ai primi tre mesi
Nei primi tre mesi di Città 30 (gennaio – aprile 2024), sulle strade urbane di Bologna si sono verificati in totale 626 incidenti, di cui 1 mortale, 426 incidenti con feriti. #cronaca #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Emilia Romagna. Ripartono i lavori per il consolidamento dell’abitato di Agna, nel Parmense, con 650mila euro del Pnnr.
Un nuovo passo avanti in arrivo per il consolidamento della frana che nel 2019 ha coinvolto il versante a nord-ovest dell’abitato di Agna, nel Parmense. Ripartono i lavori per la sicurezza della piccola frazione, grazie a un finanziamento del Pnrr dal valore di 650mila euro. La nuova tranche di opere segue un primo intervento strutturale, […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Emilia Romagna: 11,5 milioni di euro per 176 interventi su strade, infrastrutture e corsi d’acqua danneggiati
I cantieri interesseranno le province di Piacenza, Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna e Ravenna. Oltre 82mila euro destinati a famiglie evacuate dalle proprie abitazioni: entro il 20 maggio le domande per richiedere il contributo. #maltempo #regione #piano #interventi #strade …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bazzano (BO): 38enne italiano arrestato per aver violato il divieto di avvicinamento alla persona offesa.
I Carabinieri della Stazione di Bazzano, hanno arrestato un 38enne italiano, con precedenti di polizia, sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa nonché ai luoghi da essa frequentati, emessa dal Tribunale di Bologna in data 09 febbraio. #divieto #arresto #violazione #precedenti …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Emilia Romagna. Online sul sito della Regione i dati turistici del primo trimestre 2024: in aumento gli arrivi +9,3% sul 2023 e le presenze +9,9%
Cresce in percentuale maggiore la Riviera +26,5% gli arrivi e +25% i pernottamenti sul 2023; nelle Città d’arte si concentra la maggior parte dei turisti, il 43,6% delle presenze regionali; doppia cifra anche per le località collinari, +14,4% gli arrivi e +11,7% le presenze; migliorano le terme con +13,2% di arrivi e +7,6% i pernottamenti; […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna, stazioni sciistiche: dalla Regione investimenti da 1,1 milioni per la sicurezza e la qualificazione degli impianti
La Regione continua a investire sulla montagna, assegnando complessivamente ai territori del Modenese, Reggiano e Parmense, 1.095.985 euro per 13 interventi, per interventi urgenti di qualificazione e revisione e messa in sicurezza degli impianti e delle stazioni sciistiche. #politica #emiliaromagna #bologna #stazionisciistiche …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
25 Aprile. 79 anni fa la Liberazione dal nazifascismo: in Emilia-Romagna commemorazioni al sacrificio dei caduti in nome della libertà e della democrazia
25 Aprile. 79 anni fa la Liberazione dal nazifascismo: in tutta l’Emilia-Romagna celebrazioni, concerti e mostre per commemorare il sacrificio di quanti caddero in nome della libertà e della democrazia. Da Piacenza a Rimini tante le iniziative in programma per la Festa della Liberazione. #25aprile #emiliaromagna #eventi … continua a leggere – “25 Aprile. 79 […]
Leggi altro...
25 Aprile. 79 anni fa la Liberazione dal nazifascismo: in Emilia-Romagna commemorazioni al sacrificio dei caduti in nome della libertà e della democrazia
25 Aprile. 79 anni fa la Liberazione dal nazifascismo: in tutta l’Emilia-Romagna celebrazioni, concerti e mostre per commemorare il sacrificio di quanti caddero in nome della libertà e della democrazia. Da Piacenza a Rimini tante le iniziative in programma per la Festa della Liberazione. #25aprile #emiliaromagna #eventi …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Milano. “Giornata della Terra” il patto dei Sindaci per una Pianura Padana che respiri.
In occasione della Giornata della Terra, lunedì 22 aprile, le Amministrazioni comunali di Milano, Bologna, Torino, Venezia e Treviso hanno dato appuntamento alle altre città del territorio al Piccolo Teatro Studio Melato per condividere le sfide ambientali e il proprio impegno nel contrasto all’inquinamento atmosferico, nel corso dell’appuntamento “Le città cambiano aria. Il patto dei […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...