Per quanto riguarda l’Emilia Romagna, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica ha svolto 60 indagini, eseguendo 74 perquisizioni, 8 arresti e 89 denunce. Il C.O.S.C. Emilia Romagna ha trattato128 casi di sextortion (le cui vittime maggiorenni sono state principalmente uomini), 62 casi di diffusione non consensuale di immagini o video intimi (prevalentemente nei confronti di donne) e 7 casi di stalking; l’attività d’indagine hanno consentito di denunciare 47 persone. Sono stati gestiti, inoltre, circa 50 attacchi informatici significativi, diramando oltre 600 alert. Nell’ambito del rafforzamento delle sinergie tra pubblico e privato, invece, sono stati formalizzati due importanti protocolli, rispettivamente con A.N.C.I. Emilia Romagna e INALCA S.p.A.
#cronaca #EmiliaRomagna #Bologna #PoliziaPostale #Report #Cyber #Crime #prevenzione #contrasto #crimini #informatici #Sicurezza #Cibernetica #report …CONTINUA A LEGGERE
