Dopo gli spettacoli live, che termineranno alle 23:30, la serata proseguirà con una serie di attività tra cui concerti acustici, sleeping concert, spettacoli teatrali e di stand-up comedy, proiezioni cinematografiche, installazioni luminose, tornei di scacchi e ping pong, sessioni di giochi da tavolo e mercatini artigianali di liuteria e serigrafia. All’alba, i partecipanti potranno godere di musica classica, praticare iyengar yoga e assistere a performance di danza indiana Bharatanatyam. Inoltre, gli under 18 avranno l’opportunità di trascorrere una notte sotto le stelle con il Cai Ragazzi di Bologna.
#eventi #cultura #bologna #emiliaromagna #montagnola #nottebianca #spettacoli #musica
Bologna: “Notte bianca in Montagnola” oltra a concerti, spettacoli e attività sabato 31 gli under18 potranno trascorrere una notte sotto le stelle
POTREBBE INTERESSARTI
“Oltre lo sguardo”: a Bologna una mostra per raccontare dieci anni di fotografia sull’homelessness
“Oltre lo sguardo”: a Bologna una mostra per raccontare dieci anni di fotografia sull’homelessness. In occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, il Comune di Bologna e ASP Città di Bologna, in collaborazione con il Consorzio l’Arcolaio e Cidas Cooperativa Sociale, presentano un ricco calendario di iniziative dedicate al tema della grave emarginazione adulta […]
Leggi altro...
Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre.
Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di eventi, più di 80 concerti e un ampio programma formativo tra Bologna, Ferrara e Forlì. … continua a leggere – “Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre.” – su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: primo Festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna con oltre 150 associazioni
A Bologna si è svolto il primo Festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna, “Partecipare per cambiare”, con oltre 150 associazioni, 246mila volontari e 72mila lavoratori. L’iniziativa promossa dalla Regione mira a rafforzare la rete sociale, innovare servizi e valorizzare il volontariato. … continua a leggere – “Bologna: primo Festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna con […]
Leggi altro...