Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP.

In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo femminista MAAP. L’opera, visibile sotto il portico dell’ex chiesa di San Nicolò, è composta da 500 palline da tennis sospese tramite filo di nylon trasparente e ordinate su due reti da tennis, creando un effetto visivo sorprendente e dal forte impatto simbolico.

Second Serve: l’arte che racconta la seconda vita delle palline da tennis

Ciò che può sembrare una semplice scenografia urbana è in realtà un progetto con un profondo significato ecologico. Second Serve rappresenta il viaggio delle palline da tennis dopo il loro utilizzo, un percorso reso possibile grazie alla collaborazione tra Dunlop e ReTurn, società benefit impegnat…

continua a leggere: “Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Bologna Cultura

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...
Bologna Cultura

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione. Villa delle Rose, una delle sedi più iconiche della cultura bolognese, apre le sue porte ai giovani artisti. Grazie a un accordo tra il Settore Musei Civici del Comune di Bologna e l’Accademia di Belle Arti di […]

Leggi altro...
Bologna Cultura

“Oltre lo sguardo”: a Bologna una mostra per raccontare dieci anni di fotografia sull’homelessness

“Oltre lo sguardo”: a Bologna una mostra per raccontare dieci anni di fotografia sull’homelessness. In occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, il Comune di Bologna e ASP Città di Bologna, in collaborazione con il Consorzio l’Arcolaio e Cidas Cooperativa Sociale, presentano un ricco calendario di iniziative dedicate al tema della grave emarginazione adulta […]

Leggi altro...