Bologna Cultura
Bologna Estate 2024: gli appuntamenti dal 30 agosto al 5 settembre 2024
Dal 30 agosto all’8 settembre, San Giovanni ’50: San Giovanni in Persiceto ritorna alle favolose atmosfere anni ’50 e celebra i 10 anni del festival nei fine settimana. Otto band in sei serate, con il raddoppio dei concerti durante i sabati sera, e l’allestimento di una pista da ballo più grande per permettere a tutti […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: “Notte bianca in Montagnola” oltra a concerti, spettacoli e attività sabato 31 gli under18 potranno trascorrere una notte sotto le stelle
Dopo gli spettacoli live, che termineranno alle 23:30, la serata proseguirà con una serie di attività tra cui concerti acustici, sleeping concert, spettacoli teatrali e di stand-up comedy, proiezioni cinematografiche, installazioni luminose, tornei di scacchi e ping pong, sessioni di giochi da tavolo e mercatini artigianali di liuteria e serigrafia. All’alba, i partecipanti potranno godere […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: estate 2024, gli appuntamenti dal 23 al 29 agosto tra festival, spettacoli, concerti e rassegne
Numerosi appuntamenti del cartellone di Bologna Estate 2024, ecco le iniziative dal 23 al 29 agosto. #eventi #cultura #bologna #emiliaromagna #spettacoli #concerti #rassegne #festival …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna, numerosi i nuovi eventi in programma dal 9 al 22 agosto: concerti, spettacoli, laboratori, rassegne e comicità
Tra i numerosi appuntamenti del cartellone di Bologna Estate 2024, segnaliamo alcune iniziative dal 9 al 22 agosto. #eventi #cultura #bologna #emiliaromagna #agosto #città …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: a Ferragosto i musei civici rimangono aperti: le sedi e le mostre aperte
Un’occasione speciale per accogliere durante la festività che segna il culmine della stagione estiva sia chi rimarrà in città per viverne appieno l’offerta culturale sia i turisti di prossimità e quelli internazionali che visiteranno Bologna per scoprirne il ricco patrimonio storico-artistico. Le sedi museali visitabili giovedì 15 agosto 2024 saranno: Museo Civico Archeologico, Museo Civico […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: 44° anniversario della strage di Ustica. Tutti gli eventi e gli appuntamenti da non perdere
Proseguono gli appuntamenti di Attorno al Museo, la rassegna culturale dedicata al 44° anniversario della Strage di Ustica nello spazio antistante il Museo per la Memoria di Ustica al parco della Zucca, in via di Saliceto 3/22. Alla memoria di Andrea Purgatori, che ha dedicato gran parte della sua vita di giornalista di inchiesta alla […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna. G7 Scienza e Tecnologia: l’ultimo evento da Presidente in carica per Bonaccini
Si è tenuto a Bologna l’ultimo intervento da presidente in carica per Bonoccini all’interno della ‘Conference on Mediterranean and Atlantic Ocean Health and Coastal Resilience’: “Siamo tutti consapevoli che il futuro sarà un posto sicuro per l’umanità solo se saremo in grado di costruire una società sostenibile, basata su solidi pilastri.” #politica #innovazione #bologna #emiliaromagna […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti. #cultura #sangiuliano #decreti …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
La Regione Emilia-Romagna al Salone Internazionale del Libro a Torino
Anche quest’anno la Regione Emilia Romagna parteciperà al Salone Internazionale del Libro di Torino con un proprio stand e una serie di iniziative tra le quali un omaggio a Ezio Raimondi, a cento anni dalla sua nascita. #eventi #cultura #ezioraimondi #saloneinternazionaledellibro #bologna #emiliaromagna #torino #piemonte …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: “C’era una volta il gioco”, iniziative in tanti luoghi della città per realizzare il diritto al Gioco tutto l’anno
Bologna: “C’era una volta il gioco”, iniziative in tanti luoghi della città per realizzare il diritto al Gioco tutto l’anno. Si parte il 4 maggio in piazza Bernardi con un programma che prosegue fino a ottobre. #bologna #gioco …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...