Bologna Eventi
Bologna, trentatré anni fa la strage all’Istituto Salvemini a Casalecchio di Reno. Gli eventi previsti per non dimenticare
Bonaccini: “Siamo al fianco dell’Associazione delle vittime e dei familiari per un dolore che non si spegne col passare degli anni. Fare memoria richiama la nostra coscienza e ci sprona a restare comunità, unita e solidale” #bologna #bonaccini #istitutosalvemini #strage …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
La cultura a Bologna è digitale
La cultura a Bologna è digitale, progetto a cura del Settore Biblioteche e Welfare culturale e del Settore Musei Civici del Comune di Bologna, sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito del Fondo Cultura 2021. #bologna #musei #digitalizzazione #cultura …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna, post alluvione. Il presidente Bonaccini e la vicepresidente Priolo incontrano nuovamente i rappresentanti dei comitati dei cittadini colpiti
“Ribadiamo la richiesta al Governo per il rimborso di tutti i beni mobili, oggi ancora non prevista. Senza, non possono esserci risarcimenti al 100%” Oltre 1.200 gli accessi alla piattaforma Sfinge e 4.400 le domande per il bando auto. #bologna #bonaccini #priolo #piattaformasfinge bandoauto …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Il Settore Musei Civici Bologna per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Sabato 25 novembre 2023 il Museo Civico Archeologico offre la visita guidata Escluse dalla città: immagini di donne dall’Atene classica per riflettere sulle origini culturali della violenza contro le donne nel mondo antico. #bologna #museo #violenzacontroledonne #donne …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Unicef, evento-spettacolo sui diritti dei bambini a Bologna
Il Comitato Provinciale Unicef di Bologna organizza un evento musicale e artistico con le scuole amiche di Unicef della Provincia di Bologna e con la partecipazione dei ragazzi della scuola ucraina “Giorgio Drogobic” che porteranno in scena uno spettacolo con balli, canti e tanta musica. #bologna #unicef #onu #giorgiodrogobic …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Alla Basilica di Santa Maria dei Servi il Requiem di Mozart
La Cappella Musicale Arcivescovile di Santa Maria dei Servi produce un concerto commemorativo speciale in apertura delle manifestazioni cittadine contro la violenza sulle donne. #requiem #mozart #basilica #inaugurazione #iniziative #musica …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: nella biblioteca delle Aldini Valeriani apre la sala di lettura “Una bella differenza”
A Bologna, nella biblioteca delle Aldini Valeriani apre la sala di lettura “Una bella differenza”. #unabelladiffrenza #aldinivaleriani #eventi #politica #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: il 9 dicembre l’intitolazione ufficiale della Piazzetta Giorgio Guazzaloca
Il primo tratto di via IV Novembre, compreso tra le vie Massimo D’Azeglio e de’ Fusari e notoriamente conosciuto anche con il nome di “piazzetta dell’Orologio”, verrà intitolato all’ex sindaco. #bologna #giorgioguazzaloca #intitolazione #piazzettadellorologio #sindaco …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: al Salone Nautico Internazionale si pongono le basi per la prima Università della Nautica in Italia
Il Governatore Bonaccini: “Stiamo investendo tanto, dal punto di vista della ricerca, della formazione e delle università”. Presentata questa mattina la quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna. #salonenauticointernazionale #università #nautica #basi #progetto …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: il progetto di Piazza Lucio Dalla vince il premio IN/ARCHITETTURA 2023.
Il progetto di Piazza Lucio Dalla vince il premio IN/ARCHITETTURA 2023– Regione Emilia-Romagna per la rigenerazione urbana. La rassegna DiMondi prosegue fino al 12 novembre. Il premio, che ha come obiettivo prioritario di promuovere, con il coinvolgimento di una vasta gamma di interessi culturali, civili, professionali ed economici. #eventi #attualità #premio #bolognaeventi …CONTINUA A LEGGERE …continua […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...