Bologna Eventi
A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament
Dal 17 al 21 marzo 2025 si terrà a Modena e Bologna la XXII Sessione Regionale del Model European Parliament. 128 studenti delle scuole superiori simuleranno i lavori del Parlamento Europeo, affrontando otto temi chiave per l’UE. Il progetto promuove cittadinanza attiva e dibattito democratico. #ModelEuropeanParliament #MEP #CittadinanzaAttiva #DibattitoDemocratico #PensieroCritico … continua a leggere – […]
Leggi altro...
“Più cura per chi cura”: la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sugli operatori sanitari, +11,7% di aggressioni in Emilia-Romagna, al via le nuove misure
Violenza contro gli operatori sanitari: in Emilia-Romagna nel 2024 le aggressioni sono aumentate dell’11,7%. La Regione lancia la campagna “Più cura per chi cura” per prevenire e tutelare il personale sanitario. #EmiliaRomagna #sanità #ospedali #bologna #regioni #personalesanitario #misure #violenze #aggressioni #cronaca #campagna #Piùcuraperchicura #medici #infermieri #operatorisociosanitari #politica #assessoreFabi …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Sensibilizzazione contro il cyberbullismo: l’incontro del Comune di Bologna per affrontare la violenza in rete e ricordare Vincent Plicchi
Convegno a Bologna su cyberbullismo e violenza in rete: lunedì 27 gennaio, esperti ed educatori discuteranno prevenzione, interventi pratici e aggiornamenti legislativi. Evento in memoria di Vincent Plicchi. #Bologna #comunediBologna #cyberbullismo #educatori #cronaca #cybersecurity #online …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: Trentaquattro anni fa la strage del Pilastro, commemorazione dei tre carabinieri uccisi dalla banda della Uno Bianca a Bologna il 4 gennaio 1991
La sera del 4 gennaio 1991 tre giovanissimi carabinieri in servizio a Bologna vennero trucidati dai killer della Uno Bianca. Mauro Mitilini, Andrea Moneta e Otello Stefanini erano poco più che ventenni e vennero trucidati al Pilastro dalla banda che seminò terrore e morte tra il 1987 e il 1994, soprattutto in Emilia-Romagna. Una scia […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: torna la campagna regionale contro la violenza di genere
Un’iniziativa che dura tutto il 2024, con manifesti nelle piazze e strade dell’Emilia-Romagna, per sensibilizzare su violenza di genere, con numeri di supporto per donne e uomini coinvolti. #sensibilizzazione #violenza #donne #uomini #supporto #bologna #emiliaromagna #eventi …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna-Modena: al via il nuovo SFM5 con treni più frequenti dal 16 dicembre
Potenziati i collegamenti ferroviari Bologna-Modena con tre corse l’ora e fermate ad Anzola, Samoggia e Castelfranco. Investimento regionale di oltre 11 milioni annui. #ferrovia #treni #collegamenti #bologna #modena #emiliaromagna #eventi …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: il Parco Villa Ghigi celebra 50 anni
Bologna si riempie di passeggiate, musica e una piantumazione per festeggiare il parco collinare, colpito dalle recenti alluvioni, e riflettere sui cambiamenti climatici. #musica #festeggiamenti #parcovillaghigi #clima #bologna #emiliaromagna #eventi … continua a leggere – “Bologna: il Parco Villa Ghigi celebra 50 anni” – su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: tram, il video in time lapse della realizzazione del sottopasso pedonale di Borgo Panigale
Nel video le immagini delle 50 ore nelle quali è stata realizzata la fase principale del sottopasso pedonale che collegherà il parcheggio d’interscambio e la zona degli uffici del deposito con il capolinea della Linea rossa del tram posto sul lato est di via Persicetana adiacente al Villaggio Ina. #eventi #bologna #video #sottopasso #realizzazione #timelapse […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: Convegno “Cyberbullismo e rischi virtuali. Come prevenire e intervenire in modo efficace”, in ricordo di Vincent
Il convegno proverà a far riflettere e ad affrontare il problema della diffusione della violenza e della discriminazione in rete e nei social network, soprattutto nel pubblico giovane, da diversi punti di vista e secondo l’interpretazione di varie discipline #bolognaevento #bolognacultura #emiliaromagnaevento … continua a leggere – “Bologna: Convegno “Cyberbullismo e rischi virtuali. Come prevenire […]
Leggi altro...
Bologna: “Turbolenta-Reload”, apre la mostra sul cibo presentata alla VIII Biennale del mosaico contemporaneo
Giovedì 26 settembre, alle 18, verrà inaugurata, negli spazi della Raccolta Lercaro di Bologna, diretta da Giovanni Gardini, “Turbolenta -Reload”, mostra multisensoriale che indaga gli approcci della società verso il cibo e l’alimentazione con opere di Silvia Naddeo. L’esposizione si snoda attraverso un percorso interamente dedicato al tema del cibo, con alimenti oggettivamente fascinosi, dai […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...