Bologna Eventi
Modena, dal Museo Civico un dipinto di Crespi esposto in Corsica
Verrà esposto al Museo delle Belle Arti di Ajaccio in occasione della mostra “Bologna nell’Illuminismo. Arte e scienza, tra realtà e teatro” , il dipinto “Ritratto del figlio del generale Pàllfly” del pittore bolognese Giuseppe Maria Crespi che attualmente si trova presso il Museo Civico di Modena. #eventi #arte #eventiesteri #modena #museocivico #bologna #bolognanellilluminismo #museodellebellearti […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
La Regione Emilia Romagna ha presentato il rapporto agroalimentare 2023
Presentato ieri a Bologna il rapporto agroalimentare 2023 dalla Regione Emilia Romagna. Un’anno positivo per l’industria alimentare e per l’export, quasi di 10 miliardi. La produzione agricola ha sofferto per via dell’alluvione e i vari cambiamenti climatici. #eventi #politica #attualità #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
La Regione Emilia Romagna ricorda la strage di Ustica nel suo 44° anniversario
La Regione Emilia Romagna ricorda la strage di Ustica nel suo 44° anniversario, avvenuta nella notte del 27 giugno 1980 con l’abbattimento del DC9 Itavia partito da Bologna e mai arrivato a Palermo che costò la vita a 81 persone. Prosegue l’iter per la nascita della Fondazione Museo per la Memoria di Ustica. #eventi #attualità […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna, Attorno al Museo la rassegna dedicata al 44° anniversario della Strage di Ustica
A Bologna dal 27 giugno fino al 10 agosto torna la rassegna Attorno al Museo presso il Parco della Zucca, dedicata al 44° anniversario della strage di Ustica. #evento #attornoalmuseo #stragediustica #politica #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
La Regione Emilia Romagna presenta la terza edizione del festival dei Calanchi e delle Argille azzurre nel Ravennate
La Regione Emilia Romagna ha presentato la terza edizione del festival dei Calanchi e delle argille azzurre nel Ravennate e provincia. Partirà oggi, 20 giugno e durerà per tutta l’estate, un programma che unisce arte, sport e natura. #eventi #sport #arte #ravenna #faenza #brisghella #rioloterme #castelbolognese #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: per nove giorni sarà il paradiso dei cinefili, dal 22 al 30 giugno con 480 film torna ‘Il Cinema Ritrovato’
Per nove giorni sarà il paradiso dei cinefili, dal 22 al 30 giugno con 480 film torna ‘Il Cinema Ritrovato’. #cultura #cinema #bologna #eventi #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna, torna la rassegna per la Giornata mondiale del Rifugiato
A Bologna, torna la rassegna per la giornata mondiale del rifugiato dall’11 al 24 giugno con un calendario ricco di incontri, proiezioni, mostre e laboratori animeranno la città. #eventi #politica #giornatamondialedelrifugiato #spettacolo #musica #cinema #arte #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna, presso la sede della Regione la storia del Tour de France in 40 scatti d’epoca
A Bologna da oggi fino al 14 giugno a Bologna presso la sede della Regione si potrà visitare la mostra della storia del Tour de France in 40 scatti d’epoca che ripercorre tutti i momenti indimenticabili della più antica e prestigiosa corsa ciclistica del mondo. #evento #fotografia #sport #lastoriadeltourdefrancein40scattid’epoca #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Castiglione dei Pepoli, la mostra “Gli uomini che piantavano alberi”: la storia dei boschi dell’Appennino
La mostra fotografica “Gli uomini che piantavano alberi”: la storia dei boschi dell’Appennino sarà possibile vistare la mostra fino al 23 giugno 2024 all’interno di Palazzo Comunale a Castiglione dei Pepoli. #eventi #fotografia #ambiente #castiglionedeipepoli #bologna #ferrara #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Finale Emilia (Modena), riapre il Duomo, appena restaurato dopo il sisma del 2012
Riapre oggi il Duomo di Finale Emilia appena restaurato dal sisma del 2012 con il contributo della regione con oltre 6 milioni di euro. #eventi #finaleemilia #modena #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...