Mese: Aprile 2024
Strage di Suviana, recuperato il corpo dell’ultimo disperso
È fuori pericolo di vita l’operaio di 35 anni, ricoverato in rianimazione al Sant’Orsola di Bologna e ferito dopo l’esplosione. #suviana #bologna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Strage Suviana, i sommozzatori hanno trovato i corpi di due dispersi
Enel Green Power: «Non c’è nessuna catena di subappalti. Le aziende hanno scelto in autonomia. Non meritiamo questo tipo di affermazioni». #suviana #bologna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Strage Suviana: aperta inchiesta per disastro e omicidio colposo
I vigili del fuoco: «Poche speranze di trovare superstiti». Le operazioni di soccorso continuano, ma «l’acqua sta salendo». #suviana #bologna …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Emilia-Romagna prima in Italia per numero di trasformatori di prodotti biologici: nel 2030 coltivazioni ‘a basso impatto ambientale’ sul 45% della superficie agricola utilizzata
Nell’obiettivo ‘Emilia-Romagna, regione della transizione ecologica’, il Patto indica con chiarezza la necessità di promuovere la sostenibilità ambientale dei sistemi alimentari, a partire dalle produzioni agricole e zootecniche, riconoscendone il ruolo svolto nella salvaguardia del territorio e nella creazione di occupazione. #emiliaromagna #bio #biologico #2030 #agricoltura #superficie …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Emilia-Romagna, Cultura. Oltre sei milioni di euro e due bandi per valorizzare e promuovere la musica
Le risorse regionali per il triennio 2024-26. Sarà possibile presentare domanda di contributo fino al 2 maggio 2024 (bando sulla qualificazione dell’alfabetizzazione musicale) e fino all’8 maggio (bando sulla produzione e fruizione della musica contemporanea originale dal vivo). #bando #musica #cultura #maurofelicori … continua a leggere – “Emilia-Romagna, Cultura. Oltre sei milioni di euro e […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna, Cultura. Oltre sei milioni di euro e due bandi per valorizzare e promuovere la musica
Le risorse regionali per il triennio 2024-26. Sarà possibile presentare domanda di contributo fino al 2 maggio 2024 (bando sulla qualificazione dell’alfabetizzazione musicale) e fino all’8 maggio (bando sulla produzione e fruizione della musica contemporanea originale dal vivo). #bando #musica #cultura #maurofelicori …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Emilia Romagna, sanità: obiettivo 1 milione di prestazioni in più già nel 2024. Investimento totale di 30 milioni di euro
Emilia Romagna, sanità: obiettivo 1 milione di prestazioni in più già nel 2024. La svolta della Regione per tagliare i tempi di prenotazione e accesso a visite ed esami specialistici: agende aperte, più appuntamenti prenotabili, rafforzamento del personale per un investimento totale di 30 milioni di euro. Bonaccini e Donini: “Un piano straordinario con misure […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: il presidente Stefano Bonaccini ha incontrato l’ambasciatore cinese in Italia, Jia Guide
Stefano Bonaccini ha incontrato oggi a Bologna l’ambasciatore cinese in Italia, Jia Guide. “Con la Cina abbiamo ormai rapporti buoni e consolidati da anni, che si riflettono in modo positivo su export e attrattività degli investimenti” #bologna #politica #cina #ambasciatore …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Bologna: Paolo Calvano incontra in Regione la Console Generale della Repubblica di Slovenia a Milano, Ingrid Sergaš
Bologna: Paolo Calvano incontra in Regione la Console Generale della Repubblica di Slovenia a Milano, Ingrid Sergaš. Il Paese slavo è ospite d’Onore della Bologna Children’s Book Fair 2024. #bologna #esteri #politica #slovenia …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Modena. Tangenziale, si riasfalta lo svincolo 12 a San Cataldo. L’intervento interessa i tratti in ingresso e in uscita
Giovedì 11 aprile, a partire dalle 8.30, prende il via un intervento di riasfaltatura dello svincolo 12 della tangenziale Pirandello, nei pressi del cimitero di San Cataldo. #modena #tangenziale #svincolo #sancataldo #intervento …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...