Anno: 2024
Bologna: ex sede Inps in via Gramsci, il Comune intima alla proprietà di provvedere alla messa in sicurezza dell’edificio
Mediante un’ordinanza, il Comune ha intimato alla proprietà dell’ex sede dell’Inps, in via Gramsci 6, di provvedere alla messa in sicurezza dell’edificio. #riqualificazione #lifestyle #politica #bologna #emilaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bologna, dalla Regione quasi 6 milioni per la sostituzione di 1253 mezzi alluvionati
Quasi sei milioni di euro in arrivo per la sostituzione di 1253 veicoli danneggiati o distrutti dall’alluvione di maggio 2023. Per la precisione si tratta di 5.930.662 euro, che si tradurranno in contributi fino a 5mila euro per le auto rottamate o vendute e 700 euro per i ciclomotori o motocicli. #politica #emiliaromagna #bologna #raccoltafondi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Infrastrutture, autostrada regionale Cispadania. Bonaccini-Corsini: “Ci sono le condizioni per l’avvio dei lavori entro la fine del 2025”
C’è un ulteriore, decisivo passo avanti nel lungo percorso che conduce alla realizzazione dell’autostrada regionale Cispadana: il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha firmato il decreto che dà il via libera a una “nuova conferenza preliminare al perfezionamento dell’Accordo di Programma in variante alla pianificazione territoriale ed urbanistica”. #stefanobonaccini #andreacorsini #infrastrutture #autostrada #lavori #progetto …CONTINUA […]
Leggi altro...
Strage di Suviana, recuperato il corpo dell’ultimo disperso
È fuori pericolo di vita l’operaio di 35 anni, ricoverato in rianimazione al Sant’Orsola di Bologna e ferito dopo l’esplosione. #suviana #bologna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Strage Suviana, i sommozzatori hanno trovato i corpi di due dispersi
Enel Green Power: «Non c’è nessuna catena di subappalti. Le aziende hanno scelto in autonomia. Non meritiamo questo tipo di affermazioni». #suviana #bologna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Strage Suviana: aperta inchiesta per disastro e omicidio colposo
I vigili del fuoco: «Poche speranze di trovare superstiti». Le operazioni di soccorso continuano, ma «l’acqua sta salendo». #suviana #bologna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Emilia-Romagna prima in Italia per numero di trasformatori di prodotti biologici: nel 2030 coltivazioni ‘a basso impatto ambientale’ sul 45% della superficie agricola utilizzata
Nell’obiettivo ‘Emilia-Romagna, regione della transizione ecologica’, il Patto indica con chiarezza la necessità di promuovere la sostenibilità ambientale dei sistemi alimentari, a partire dalle produzioni agricole e zootecniche, riconoscendone il ruolo svolto nella salvaguardia del territorio e nella creazione di occupazione. #emiliaromagna #bio #biologico #2030 #agricoltura #superficie …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Emilia-Romagna, Cultura. Oltre sei milioni di euro e due bandi per valorizzare e promuovere la musica
Le risorse regionali per il triennio 2024-26. Sarà possibile presentare domanda di contributo fino al 2 maggio 2024 (bando sulla qualificazione dell’alfabetizzazione musicale) e fino all’8 maggio (bando sulla produzione e fruizione della musica contemporanea originale dal vivo). #bando #musica #cultura #maurofelicori … continua a leggere – “Emilia-Romagna, Cultura. Oltre sei milioni di euro e […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna, Cultura. Oltre sei milioni di euro e due bandi per valorizzare e promuovere la musica
Le risorse regionali per il triennio 2024-26. Sarà possibile presentare domanda di contributo fino al 2 maggio 2024 (bando sulla qualificazione dell’alfabetizzazione musicale) e fino all’8 maggio (bando sulla produzione e fruizione della musica contemporanea originale dal vivo). #bando #musica #cultura #maurofelicori …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Emilia Romagna, sanità: obiettivo 1 milione di prestazioni in più già nel 2024. Investimento totale di 30 milioni di euro
Emilia Romagna, sanità: obiettivo 1 milione di prestazioni in più già nel 2024. La svolta della Regione per tagliare i tempi di prenotazione e accesso a visite ed esami specialistici: agende aperte, più appuntamenti prenotabili, rafforzamento del personale per un investimento totale di 30 milioni di euro. Bonaccini e Donini: “Un piano straordinario con misure […]
Leggi altro...